Maria Stuarda
Adattamento e regia: Stefano Eros Macchi
Con: Marta Bettuolo
Costumi: Rosaria Verdesca
Durata: 1h
Genere: prosa
Referente tecnico: Stefano Eros Macchi
direzione@teatrodelinutile.com
Un’opera teatrale che ci propone lo scontro fra due regine, Maria ed Elisabetta, tra loro anche sorelle: la prima incarcerata per 18 anni per un omicidio che si presume abbia commesso, ma in realtà perché è cattolica in un’Inghilterra protestante, la seconda al potere, più anziana, che vive il dramma di dover condannare a morte Maria per evitare un pericolo maggiore per il suo paese.
In un monologo serrato e appassionante, Marta Bettuolo dà voce ai due personaggi: da un lato Maria votata al complotto, al fanatismo, al risentimento; dall’altro Elisabetta, eterna indecisa, poco lungimirante, dominata da emotività irrefrenabile. Un dramma storico e politico che converge infine sul dramma interiore della protagonista, Maria, che percorre con slancio quasi mistico le tappe verso l’accettazione totale del proprio destino.
La scelta di mettere in scena la storia degli ultimi tre giorni di prigionia della Stuart prima della sua esecuzione, nasce dal desiderio di confrontarmi con una delle opere più intensamente teatrali dello scrittore tedesco, in cui Schiller sottolinea l’inconciliabilità di politica e morale. Il dramma ruota intorno alla fondamentale antitesi amore – politica: da un lato il mondo di Maria, che è amore, bellezza, moralità e morte trasfiguratrice, dall’altro il mondo di Elisabeth, che è politica – necessità – ipocrisia e trionfo apparente. La vera vittoria è di Maria, che dà alla morte il significato religioso di espiazione e ne ottiene la suprema dignità morale. Il contrasto amore – politica non è solo esterno, ma è anche nell’animo di ognuna delle due protagoniste.
Stefano Eros Macchi
Queste sono le esigenze minime per poter realizzare lo spettacolo:
Specifiche scenotecniche: quadratura nera
Dimensioni palco: m. 4 x m. 4 con almeno 1 quinta d’uscita
Luci: n. 7 fari PC 1000 KW completi (bandiere e porta gelatine) + mixer luci
Fonica: n. 1 piatto cd e amplificazione adeguata allo spazio (se necessario l’utilizzo di microfoni, mixer adeguato)
Richieste: n. 1 camerino o uno spazio adeguato adiacente al palco per i cambi costume
Durata dello spettacolo: 1 h circa
Tempi di montaggio: 3 h
Tempi di smonttagio: 1 h
Scheda dello spettacolo scarica .pdf
Foto e materiali scarica .zip