Peggy
Adattamento e regia: Stefano Eros Macchi
Con: Marta Bettuolo
Video: Marta Mancusi
Foto: Anna Trento
Durata: 1h
Anno di produzione: 2018
Genere: prosa
Referente tecnico: Stefano Eros Macchi
direzione@teatrodelinutile.com
Una donna vestita di nero, un baule con diversi cappelli, uno schermo a tutta parete. Pochi elementi scenici per raccontare in modo dinamico e serrato la vita di Peggy Guggenheim, dall’infanzia fino al successo, come collezionista d’arte contemporanea.
Una carrellata di video interattivi con l’attrice e con il pubblico accompagnano i primi 50 anni di storia sociale e culturale europea del ‘900, evidenziando le battaglie personali combattute da una giovane borghese, solo in apparenza privilegiata, smaniosa di dare un senso concreto alla sua vita, trovando proprio nell’arte contemporanea e nella sua promozione nel mondo, la sua missione.
Incuriosire le nuove generazioni sull’arte contemporanea della prima metà del ‘900 e raccontare, attraverso la figura eclettica di Peggy Guggenheim, le correnti artistiche, storiche, e filosofiche dell’Europa di quei tempi, che oggi hanno così tanta influenza sulla cultura europea.
Attraversando momenti salienti della storia, dal naufragio del Titanic passando attraverso la seconda guerra mondiale e la persecuzione degli ebrei, lo spettacolo intende avvicinare emotivamente i ragazzi ad un «recente» passato stimolando la curiosità nei confronti di una forma d’arte ancora poco studiata e sviluppando l’interesse per figure femminili centrali come Peggy Guggenheim, per lo sviluppo di una cultura di genere che vede in lei una delle prime donne di spicco volte all’emancipazione femminile. Esortare dunque le ragazze e i ragazzi a cercare di perseguire i loro sogni.
Queste sono le esigenze minime per poter realizzare lo spettacolo:
Dimensioni palco: 5m x 5m
Luci: 8 fari PC 1000 KW completi + mixer luci
Dimmer: 6 canali
Fonica: amplificazione adeguata allo spazio + mixer audio
N.1 camerino
Durata dello spettacolo: 1 h circa
Tempi di montaggio: 4 ore
Tempi di smontaggio: 2 ore
Scheda dello spettacolo scarica .pdf
Scheda per le scuole scarica .pdf
Foto e materiali scarica .zip