Dove: Teatro de LiNUTILE
Indirizzo: Via Agordat 5, Padova
Inizio spettacoli: ore 16.30
Biglietto Unico: 7€
Prenotazioni:
info@teatrodelinutile.com – tel. 049/2022907
Regia: Monica Allievi
Con: Monica Allievi, Giovanbattista Dieni
«Luci in soffitta» è uno spettacolo che nasce e si ispira ad un breve e delicato racconto sull’amicizia e la condivisione; uno spettacolo fatto di ombre e animazione, dedicato ai bambini più piccoli. In una vecchia soffitta, tra bauli, cassettiere, secchi, valige, ombrelli e giochi di luce, si incontrano lo strano signor Lucio e un giovane topolino affamato: quali avventure fantastiche vivranno questi due personaggi misteriosi? Quante cose straordinarie possono accadere se ci si lascia travolgere dall’immaginazione e la creatività.
Grazie al connubio tra linguaggio della clownerie e del teatro d’animazione, gli attori sul palco coinvolgeranno il piccolo pubblico attraverso l’ironia, seguendo il motto del famoso clown Jango Edwards, a cui si ispirano molti lavori della compagnia: «Quando ridiamo siamo tutti uguali, non esiste età, sesso, razza, credo e colore … il sorriso è universale e tutti lo capiscono ovunque».
Dove: Teatro de LiNUTILE
Indirizzo: Via Agordat 5, Padova
Inizio spettacoli: ore 16.30
Biglietto Unico: 7€
Prenotazioni: info@teatrodelinutile.com – tel. 049/2022907
Con: Marcella Pellerano, Serafino Puncioni
Regia: Susanna Mameli
Vi siete mai chiesti se tutto quello che mangiamo è veramente sano, fatto con prodotti nutrienti e sicuri per i nostri figli? Bèh vi sconsigliamo di far assaggiare ai vostri piccini le prelibatezze di questi cuochi a dir poco pasticcioni. Prendendo spunto da alcune ricette di merendine famose, le realizzeranno inserendo proprio tutti gli ingredienti: il giallo tramonto (E110), il giallo di chinolina (E104), l ́azorubina (E122) e il rosso allura (E129), nonché il benzoato di sodio (E211), conservante per alimenti.
Ma nella grande scuola di pasticceria, preparare una ricetta significa andare incontro a tantissimi imprevisti: la cuoca Madame Frittel non lascerà un attimo di tregua al suo assistente Monsieur Pandor, che verrà ricoperto dalla testa fino ai piedi, di tutti gli ingredienti utilizzati nella famosa ricetta de “le flaute a la creme”; come se non bastasse la partecipazione del piccolo Croissant aprirà un “giallo” sulla contraffazione della salutare ricetta di Monsieur Pandor da parte della spregiudicata Madame Frittel.
Fra gags, piccole lezioni di grammatica culinaria e risate, uno spettacolo per ricordare alle generazioni future che anche una piccola cosa, come preparare una ricetta, è un modo intelligente di stare in compagnia.
Dove: Teatro de LiNUTILE
Indirizzo: Via Agordat 5, Padova
Inizio spettacoli: ore 16.30
Biglietto Unico: 7€
Prenotazioni: info@teatrodelinutile.com – tel. 049/2022907
Con: Paola Raho, Valentina Volpatto
Regia: Paola Raho, Valentina Volpatto
Chi lo dice che mangiare sano è noioso? Cicciottella è una bambina che non vuole mangiare niente altro che gelato: gelato a colazione, gelato a pranzo, gelato per cena. E la mamma non fa che servirle il minestrone. Ecco allora che dal frigo compaiono Tina la Carotina e Dora la Pomodora, due buffi personaggi che faranno da filo conduttore alla storia per parlare di sana alimentazione. Ma Cicciottella incontrerà anche altri personaggi tentatori come Renato, il grasso idrogenato e Dante il Colorante. Riusciranno Dora e Tina a convincere Cicciotella che le verdure sono buone e sfiziose?
«Abbuffata» è uno spettacolo che, attraverso la tecnica del teatro d’attore, fa comprendere ai bambini l’importanza di una sana alimentazione, con un linguaggio leggero e la forza dell’ironia: personaggi fantastici ci accompagneranno in un viaggio educativo e divertente, tra canti e momenti poetici.
Dove: Teatro de LiNUTILE
Indirizzo: Via Agordat 5, Padova
Inizio spettacoli: ore 16.30
Biglietto Unico: 7€
Prenotazioni: info@teatrodelinutile.com – tel. 049/2022907
Compagnia Teatrino Teatrò
Con: Chiara Anicito, Helga Micari, Felice Ferrara
Regia: Chiara Anicito, Helga Micari, Felice Ferrara
Una notte, nel favoloso regno di Golosonia, dove ogni edificio è costruito con le più fantasiose delizie, approdano due stranieri: Ciarla e Tano, maghi da strapazzo ridotti alla fame a causa di incantesimi maldestri. I due capitano in un momento piuttosto critico: la principessa Golosina, furiosa per la perdita del cuoco di corte, ha imposto il digiuno in tutto il regno, finché non si trovi qualcuno capace di cucinare tutte le golosità cui era abituata. I due maghi, tormentati dalla fame, sono quindi nuovamente delusi ma grazie alla dea fortuna, diverranno la chiave della risoluzione di un lungo conflitto: quello che oppone Golosonia al salutare regno di Verdulandia.
Uno spettacolo che sfrutta il linguaggio della commedia dell’arte – con i suoi canovacci farseschi e rocamboleschi – sapientemente mescolato al teatro sperimentale contemporaneo – grazie alle suggestioni create dall’uso dello spazio e dell’oggetto teatrale – per raccontare ai bambini che esistono tanti modi diversi di nutrirsi in modo corretto e, perché no, divertente.
Dove: Teatro de LiNUTILE
Indirizzo: Via Agordat 5, Padova
Inizio spettacoli: ore 16.30
Biglietto Unico: 7€
Prenotazioni: info@teatrodelinutile.com – tel. 049/2022907