Il Teatro de LiNUTILE e Teo Srls producono spettacoli basati su testi propri e di altri autori italiani con l’obbiettivo di promuovere la nuova drammaturgia e fornire opportunità di lavoro a giovani professionisti.
In questa sezione del sito trovi tutte le informazioni e i materiali sugli spettacoli attualmente in distribuzione. Se sei interessato a mettere in scena uno dei nostri spettacoli, contattaci all’indirizzo distribuzione@teatrodelinutile.com o direzione@teatrodelinutile.com.
Adattamento e regia: Stefano Eros Macchi
Con: Marta Bettuolo
Video: Marta Mancusi
Foto: Anna Trento
Durata: 1h
Anno di produzione: 2018
Genere: prosa
Una donna vestita di nero, un baule con diversi cappelli, uno schermo a tutta parete. Pochi elementi scenici per raccontare in modo dinamico e serrato la vita di Peggy Guggenheim, dall’infanzia fino al successo, come collezionista d’arte contemporanea.
Adattamento e regia: Stefano Eros Macchi
Con: Marta Bettuolo
Costumi: Rosaria Verdesca
Durata: 1h
Genere: prosa
Un’opera teatrale che ci propone lo scontro fra due regine, Maria ed Elisabetta, tra loro anche sorelle: la prima incarcerata per 18 anni per un omicidio che si presume abbia commesso, ma in realtà perché è cattolica in un’Inghilterra protestante, la seconda al potere, più anziana, che vive il dramma di dover condannare a morte Maria per evitare un pericolo maggiore per il suo paese.
Scritto da: Pietro Garinei e Sandro Giovannini
Produzione: Teo Srls
Regia: Stefano Eros Macchi
Coreografie: Caterina di Napoli
Musiche originali: Giorni Kramer
Orchestrazione: Alessandro Cesaro / Orchestra di Padova e del Veneto
Costumi e scene: Marta Mazzucato, Martina Pretto
Consulenza tecnica: Dante Felpati
Vocal Coach: Bianca Simone
Durata: 2h
Anno di produzione: 2016
Genere: commedia musicale
Grazie a Un mandarino per Teo torna la grande tradizione italiana della commedia musicale di Garinei e Giovannini. Un piccolo gioiello del genere reso immortale dal successo musicale firmato da Gorni Kramer “Soldi, soldi, soldi”, che nell’Italia degli anni ’60 trasformava in musica sogni e speranze di un popolo. E i soldi sono i protagonisti della storia di Teo, un giovane spiantato che pur di arricchirsi accetta di premere un pulsante per eliminare un mandarino cinese. È l’inizio di una serie di equivoci in una trama condita da musica e canzoni.
Adattamento e regia: Stefano Eros Macchi
Con: Marta Bettuolo, Stefano Eros Macchi, Silvia Aufiero
Costumi: Asiole (Eloisa Grimaldi)
Foto: Serena Pea
Durata: 1h
Anno di produzione: 2012
Genere: teatro per bambini
I fratelli Grimm, sempre in viaggio a raccogliere nuove fiabe da raccontare, hanno affidato al fedele segretario Bruno, il compito di trascrivere i loro appunti per una nuova bellissima raccolta di fiabe. Ma il segretario, un po’ vecchio e un po’ sbadato, non è più sicuro di ricordare… Ecco che in soccorso arriva con i suoi magici poteri Fata Sfata, famosa per risvegliare la fantasia del mondo intero. Sarà proprio lei tra incanto fatato, boschi magici e pioggia di stelle ad accompagnarvi in uno splendido sogno ad occhi aperti.
Scritto da: Michela Salice
Con: Marta Bettuolo
Regia: Stefano Eros Macchi
Durata: 1h
Anno di produzione: 2009
Genere: prosa
Un figlio cambia la vita, cambia il rapporto con gli altri e cambia i tempi. Così la protagonista, in un percorso fatto di certezze e di ripensamenti, decide di concedersi una serata tutta al femminile con le amiche di un tempo, tutte single e spensierate. Nella sua corsa per riconquistare un po’ di normalità, racconta la gioia, la pienezza e la soddisfazione di essere mamma, ma anche le mille fatiche quotidiane, la stanchezza e la frustrazione che derivano dal sentirsi sola, carica di responsabilità difficili da condividere.
tutte le produzioni teatrali realizzate in passato dal Teatro de LiNUTILE vai all’archivio