Bando Premio LiNUTILE del Teatro 2026

“LA MIA OPERA PRIMA”
BANDI PER SPETTACOLI E AUTORI UNDER 25

In occasione della tredicesima edizione del Premio «LiNUTILE del Teatro» 2026, il Teatro de LiNUTILE promuove due bandi nazionali dedicati a spettacoli portati in scena da compagnie teatrali  i cui componenti abbiano età compresa tra i 18 e i 25 anni; e ad un autore o autrice under 25.

OBIETTIVI

Il Premio «LiNUTILE del Teatro», giunto alla sua tredicesima edizione, è divenuto negli anni occasione di confronto e visibilità  tra le realtà teatrali del circuito Off, portando in scena spettacoli fruibili e accessibili ad un più vasto pubblico possibile.

Per il 2026  il Teatro de Linutile  ha deciso di dedicare uno spazio di confronto con i giovani autori e autrici e con le giovani e giovanissime compagnie che stanno muovendo i primi passi nel mondo teatrale per avere l’opportunità di mettersi in gioco e di far conoscere le proprie opere inedite.

Lo scopo del Premio «LiNUTILE del Teatro» 2026  è quello di lasciare ai giovani prendere il controllo: Sono i giovani a scrivere, progettare ed ideare nuovi progetti teatrali e sono  i giovani ad organizzare e scegliere gli spettacoli che mirano a coinvolgere i loro coetanei come spettatori.

In linea con queste finalità, i direttori del Teatro Marta Bettuolo e Stefano Eros Macchi consolidano il ruolo della “Compagnia Giovani de LiNUTILE”, composta dalle ragazze e dai ragazzi che si sono diplomati all’Accademia de LiNUTILE, nella selezione, attraverso due bandi nazionali, di spettacoli di giovani compagnie, collettivi, gruppi di artisti (compreso il regista) di età compresa tra i 18 e i 25 anni e di un testo teatrale inedito scritto da autori di età compresa tra i 18 e i 25 anni .

LA MIA OPERA PRIMA – SEZIONE SPETTACOLI

1. A CHI È RIVOLTO

Il bando  “La Mia Opera Prima – Sezione spettacoli” è rivolto a tutte le realtà, collettivi, gruppi di artisti, compreso il regista, di età tra i 18 e i 25 anni. Per la nuova edizione del Premio «LiNUTILE del Teatro» verranno selezionati in tutto il territorio nazionale spettacoli che mettano in scena testi di argomento e genere a scelta, che prevedano la presenza di minimo uno e massimo cinque attori.

2. CRITERI DI PARTECIPAZIONE

Per poter accedere alla selezione, gli spettacoli proposti dovranno rispettare i seguenti requisiti:

  1. Proporre un testo inedito ed originale o rivisitazioni di testi classici o altri testi già editati
  2. Possibilmente mai rappresentato in Veneto.
  3. Di argomento e genere a scelta
  4. Di durata non superiore ai 75 minuti;
  5. Interpretato da minimo uno a massimo cinque attori.

3. TEMPI E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

La tredicesima edizione del Premio «LiNUTILE del Teatro» si svolgerà a Padova al Teatro de LiNUTILE, in via Agordat 5 tra febbraio e marzo 2026. Gli spettacoli selezionati andranno in scena e, ciascuno, sarà sottoposto al giudizio del pubblico, che decreterà il vincitore della tredicesima edizione del Premio.

4. SELEZIONE DEGLI SPETTACOLI

La selezione degli spettacoli partecipanti al Premio «LiNUTILE del Teatro» verrà effettuata da una giuria tecnica composta dai componenti della Compagnia Giovani de LiNUTILE.
I seguenti materiali dovranno essere inviati entro e non oltre il 15 dicembre 2025:

  1. Modulistica ufficiale di partecipazione, debitamente compilata, scaricabile dal sito www.teatrodelinutile.com
  2. Documento di identità di tutti i componenti, inclusi tecnici e regista.
  3. Copione integrale del testo e breve sinossi di presentazione.
  4. Scheda tecnica dello spettacolo (specificare, inoltre, se testi e musiche sono depositate alla SIAE).
  5. Presentazione della Compagnia o del gruppo e\o dei singoli componenti.
  6. Link al video integrale o parziale (almeno dieci minuti) dello spettacolo caricato su YouTube o Vimeo.
  7. Almeno 5 foto di scena ad alta risoluzione caricate su una cartella Drive o Dropbox.

5. CONDIZIONE DI ESCLUSIONE

Non saranno ammessi alla selezione i progetti:

  1. La cui documentazione risulti incompleta e non corretta
  2. Inviati in data successiva a quella di scadenza
  3. Che non corrispondano ai requisiti di cui al punto 2 e 4 del presente bando

6. PREMIO “LA MIA OPERA PRIMA – SEZIONE SPETTACOLI”

Il Teatro de LiNUTILE garantisce alle Compagnie selezionate per partecipare al Premio «LiNUTILE del Teatro»:

  1. Un rimborso spese in denaro pari a 250 euro
  2. Foto di scena dell’esibizione
  3. Dotazione tecnica di base: 6 fari pc  (2 da 500 e 4 da 1.000), potenza max. 10 Kw, dimmer 6 canali, fonica (mixer 2 canali, 1 lettore cd, 2 amplificatori); Ulteriori caverie, fari, gelatine o altre dotazioni tecniche saranno a carico della Compagnia.
  4. Disponibilità del teatro per allestimento e prove esclusivamente nella giornata di spettacolo dalle ore 10.00.
  5. Supporto nella comunicazione online e offline dai Social Media Manager e dall’Ufficio stampa del Teatro de LiNUTILE
  6. Costi SIAE a carico del Teatro de LiNUTILE.

La Direzione del Teatro de LiNUTILE contatterà esclusivamente le compagnie selezionate entro e non oltre il 31 dicembre 2025. Decorsa tale data, coloro che non saranno contattati possono ritenersi automaticamente esclusi.

7. PREMIO «LINUTILE DEL TEATRO»

La Compagnia che vedrà il proprio spettacolo premiato dal pubblico, oltre a quanto menzionato al Punto 6, riceverà inoltre un premio in denaro di importo pari a 500 €

8. INFORMAZIONI

Per ricevere ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria telefonicamente al numero 049.2022907 o via mail all’indirizzo premio@teatrodelinutile.com

COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE


LA MIA OPERA PRIMA – SEZIONE AUTORI

1. A CHI È RIVOLTO

Il Bando “La Mia Opera Prima – Sezione autori” è rivolto a tutti gli autori e le autrici di età compresa tra i 18 e i 25 anni.

2. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Per poter accedere alla selezione, il testo proposto deve avere le seguenti caratteristiche:

  1. Essere un testo inedito e originale
  2. Non essere stato mai rappresentato

3. SELEZIONE E CRITERI DI PARTECIPAZIONE

Tra le proposte pervenute la Compagnia Giovani de LiNUTILE selezionerà il testo teatrale basandosi sull’aspetto qualitativo del progetto.  

Entro e non oltre il 15 dicembre 2025
Dovranno essere inviati i seguenti materiali:

  1. Testo proposto
  2. Breve sinossi
  3. Presentazione dell’autore
  4. Documento d’identità dell’autore in corso di validità. 
  5. Modulistica ufficiale di partecipazione debitamente compilata, scaricabile dal sito www.teatrodelinutile.com

4. CONDIZIONE DI ESCLUSIONE

Non saranno ammessi alla selezione i progetti

  1. La cui documentazione risulti incompleta e non corretta
  2. Inviati in data successiva a quella di scadenza
  3. Che non corrispondano ai requisiti di cui al punto 1, 2 e 3 del presente bando

5. PREMIO “LA MIA OPERA PRIMA – SEZIONE AUTORI”

L’autore del testo vincitore:

  1. Vedrà la propria opera rappresentata in forma di “mise en espace” dalla Compagnia Giovani de LiNUTILE, entro marzo 2026.
  2. Riceverà un premio in denaro per un importo pari a € 250 più ulteriori € 100 come rimborso spese per partecipare alla serata di premiazione
  3. Sarà supportato nella comunicazione online e offline dai Social Media Manager e dall’Ufficio stampa del Teatro de LiNUTILE

La Direzione del Teatro de LiNUTILE contatterà esclusivamente l’autore del testo prescelto entro e non oltre il 31 dicembre 2025. Decorsa tale data, coloro che non saranno contattati possono ritenersi automaticamente esclusi.

6. INFORMAZIONI

Per ricevere ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria telefonicamente al numero 049.2022907 o via mail all’indirizzo premio@teatrodelinutile.com

COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE