Il Premio LiNUTILE del Teatro al San Gaetano di Padova

La Mia Opera Prima
XII Edizione del «Premio LiNUTILE del Teatro»
LO SPETTACOLO E’ SOLDOUT
Care amiche e cari amici, ci siamo!
domenica 23 marzo alle 21.00 concluderemo la XII Edizione del «Premio LiNUTILE del Teatro» al Centro Culturale Altinate | San Gaetano di Padova con la Premiazione dell’Autore che quest’anno è stato selezionato dalla nostra Compagnia Giovani.
Il vincitore quest’anno è Francesco Sabatino. Diplomato all’Accademia Mario Brusa di Torino, ha frequentato Lo Studio- master internazionale per attori” a direzione di Marco Lorenzi e Il Mulino di Amleto, partecipando poi a diversi cortometraggi e collaborando con registi come Fabio Fontana, Mattia Capone e Alessandro Garelli.

Francesco Sabatino vince la Sezione autori del «Premio LiNUTILE del Teatro»
Sebastian Gottardo, Pietro Frosi, Nina Sirimarco, Gilberto Rasia, Marta Tridello e Teresa Mysiak porteranno in scena il suo testo “Il Nuovo Mondo”. In un mondo uniforme e prevedibile, Forrest si rifugia nella lettura per sfuggire alla monotonia, esplorando le imprese dei grandi della storia e della scienza. Sebbene non comprenda tutto, quei momenti di ribellione lo tengono vivo. Tuttavia, la sua passione inizia a creare tensioni con chi gli sta vicino. Fin dove può spingersi prima di autodistruggersi? Quando scopre qualcosa di rivoluzionario e pericoloso, la sua comunità ne viene sconvolta. Ora tocca a lui assumersi la responsabilità della sua scoperta e dimostrare che un mondo diverso è possibile.
La messa in scena sarà speciale: grazie, infatti, alla collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile, edile e ambientale ICEA (Corso di Architettura e Composizione Urbana) dell’Università degli Studi di Padova, diretto dal Professor Edoardo Narne, saranno gli studenti universitari a realizzare le scenografie per la messa in scena del testo vincitore.

La messa in scena al San Gaetano in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile, edile e ambientale ICEA dell’Università di Padova
Sarà una splendida occasione per dare vita a una rappresentazione che celebra il talento a tutto tondo, dai testi alla messa in scena. Il Professor Narne e i suoi studenti lavoreranno ispirandosi alle sedute di Breuer, che incarnano l’essenza del design modernista: eleganza, funzionalità e innovazione nell’uso dei materiali. Speriamo che possiate non solo a godere dello spettacolo, ma anche riflettere sul valore dell’arte applicata creando un ponte tra design, architettura e teatro.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.
Il «Premio LiNUTILE del Teatro»
La XII Edizione del «Premio LiNUTILE del Teatro» è realizzata con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova (Concessione di contributi per iniziative culturali – anno 2024).