Stefano Eros Macchi | Teatro de LiNUTILE
Stefano Eros Macchi

Presidente dell’Associazione Culturale LiNUTILE e Direttore artistico

direzione@teatrodelinutile.com

Stefano Eros Macchi, classe 1973, figlio del noto regista televisivo Eros Macchi e nipote di Sandro Giovannini della ditta Garinei e Giovannini, è da sempre attivo nel mondo dello spettacolo.

Si forma presso la scuola triennale diretta da Beatrice Bracco e si perfeziona presso l’École Internationale de Mimodrame de Paris Marcel Marceau e presso il Centro Teatrale Santa Cristina, diretto da Luca Ronconi.

Ha lavorato come attore teatrale e cinematografico con L. Ronconi, R. Tognazzi, G.Magni, G.Panariello, M.Volta, A. Morabito, F.Andreotti, E. Petronio, G. Costa, F. Sala e ha seguito dal 2008 la regia di numerose produzioni con la sua compagnia (Questo è Amore, Fuori Piove, Cuore di Mamma, Maria Stuarda, Il Padre, Stasera si Recita a Soggetto, Fight Story, Un mandarino per Teo).

2015. Fonda la TEO SRLS , società di produzione teatrale e organizzazione eventi.

 

2013. Vince con il Teatro de LiNUTILE il bando nazionale “Start Up Imprenditoria Sociale” promosso dalle Universitas Mercatorum di Roma e Unioncamere, al seguito del quale frequenta da gennaio ad aprile 2014 il corso di formazione e accompagnamento alla creazione di una cooperativa di impresa. 2014 Fonda TOP Teatri Off Padova, Cooperativa di Impresa Sociale che riunisce 5 realtà teatrali off padovane.

 

2012. Vince con il Teatro de LiNUTILE il bando fUNDER35 promosso da Fondazione Cariplo e altre 10 fondazione bancarie a livello nazionale per promuovere il consolidamento organizzativo della imprese culturali creative under35

 

2011. Fonda l’Accademia de LiNUTILE di Padova, scuola professionale di recitazione per ragazzi dagli 8 ai 18 anni (ad oggi 100 iscritti). Dal 2011 ne è direttore e docente.

 

2006. Fonda con Marta Bettuolo l‘Associazione Culturale LiNUTILE con sede c/o il Teatro de LiNUTILE a Padova, all’interno del quale si occupa della Direzione Artistica e della Gestione Amministrativa.

 

2002-2005. Dirige l’attività di promozione del Globe Theatre di Roma.

 

1994-2002. Partecipa ai consigli di amministrazione della Ditta Garinei e Giovannini, assistendo e prendendo parte a decisioni sia di tipo amministrativo sia artistico. Direttore di Produzione per la Casa di Produzione Cinematografica Resh Film di Roma.

Marta Bettuolo | Teatro de LiNUTILE
Marta Bettuolo

Vice Presidente dell’Associazione Culturale LiNUTILE e Direttore artistico

direzione@teatrodelinutile.com

Diplomata nel 1999 come attrice presso il Teatro Stabile del Veneto e nel 2003 presso la Scuola del Teatro Stabile di Genova.

Nel 2003 vince il premio HYSTRIO alla vocazione. Diplomata al Corso di perfezionamento per attori teatrali del Teatro Stabile di Bolzano dove lavora con L. Arena, M. Bernardi, P. Bonacelli, R. Cavosi, U.Chiti, C. D’Elia, N. Garella, C. Lievi, P. Milani, F. Paravidino, P. Rossi, M. Scaparro, C. Simoni. Si specializza in commedia dell’arte presso lo Stabile del Veneto.

Ha lavorato dal 1998 tra gli altri con M. Sciaccaluga (Stabile di Genova), R. Cavosi, M. Mesciulam, A. Messeri ,T. Conte (Teatro della Tosse), Cominotto (Teatro Smeraldo Milano), A. Battistini, G. Costa, F. Sala, S. E. Macchi con S. Sinigaglia (compagnia ATIR di Milano), Jurij Ferrini (compagnia URT), Enrico Bonavera (Piccolo di Milano).

2015. Fonda TOP – Teatri Off Padova, Cooperativa di Impresa Sociale con altre 4 realtà teatrali della città di Padova

 

2014. Entra a far parte di WOMEN MADE: rete d’imprenditrici e professioniste per uno sviluppo imprenditoriale integrato nel settore creativo e culturale.

 

2014. Da gennaio ad aprile frequenta il Corso di formazione e accompagnamento alla creazione di una cooperativa di impresa.

 

2013. Vince con il Teatro de LiNUTILE il bando nazionale “Start Up Imprenditoria Sociale” promosso dalle Universitas Mercatorum di Roma e Unioncamere

 

2012. Vince con il Teatro Dde LiNUTILE il bando fUNDER35 promosso da Fondazione Cariplo e altre 10 fondazione bancarie a livello nazionale per promuovere il consolidamento organizzativo della imprese culturali creative under35.

 

2011. Fonda l’Accademia de LiNUTILE di Padova, scuola professionale di recitazione per ragazzi dagli 8 ai 18 anni (ad oggi 100 iscritti). Dal 2011 ne è direttore e co-docente.

 

2006. Fonda con Stefano Eros Macchi L’associazione culturale LiNUTILE il TEATRO DE LiNUTILE a Padova, all’interno del quale si occupa della Direzione Artistica e della Gestione Amministrativa.

 

2002-2006. Tirocinio formativo nell’ambito del Festival del Mediteranneo, Genova. Dirige l’attività di promozione del Globe Theatre di Roma.